Il Primo progetto in Italia concretizzato grazie alla forte rete creata sul territorio con realtà e persone capaci di accogliere esigenze diverse dando valore al concetto di “Insieme per fare la Differenza”!
Lo scopo è di rafforzare il processo di inclusione scolastica di studenti con disturbi specifici dell’apprendimento e con disabilità, guardando a tutti gli alunni indistintamente e a tutte le loro potenzialità, intervenendo prima sul contesto, poi sul soggetto.
Circa 1700 studenti coinvolti tra Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado dell’istituto Comprensivo Follonica 1, dell’Istituto Comprensivo Leopoldo II° di Lorena e della Scuola Paritaria Regina Elena.
Formazione tecnica per 25 docenti, i quali gestiranno le modalità di intervento individuando obiettivi concreti, potenziando la didattica e migliorando la qualità del fare scuola a beneficio di TUTTI.
Il Progetto si svilupperà a partire dall’anno scolastico 2019-2020 nel rispetto delle specificità dei singoli contesti classe, grazie all’utilizzo degli strumenti e alla collaborazione delle figure coinvolte.
Accolto con entusiasmo dall’Amministrazione Comunale e dalle Dirigenti scolastiche di Follonica, Il “Progetto Ausilioteca” ha ricevuto sostegno da Soroptimist International Club Follonica e Colline Metallifere, da Unicoop Tirreno sezione Soci Follonica e Castiglione della Pescaia e dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Team Impero.
Commenti